NON SOLO CANE di Rossana Malferrari

NON SOLO CANE di Rossana Malferrari

Via Abate Crippa 21

24047 Treviglio (BG)

P.Iva 03391480161

info@nonsolocanerossana.it

0363.48052 - 338.8968005

SLANATURA

e469149d7b022c4b5e1dce4ce107282b034a5bd2

Non Solo Cane © copyright 2018

Il PELO è un sottile filamento corneo composto soprattutto da una proteina chiamata cheratina (si, proprio come i capelli umani).

Ogni pelo è composto da:

  • una parte libera (fusto) formata da cellule morte

  • una parte inserita nel derma (radice) formata da cellule vive che determinano la crescita del pelo stesso

Se ne osserviamo una sezione al microscopio vedremo che il pelo, sempre come i capelli umani, è composto da tre strati concentrici:

  • il midollo
  • la corricele
  • la cuticola

La radice del pelo si trova all'interno di una cavità chiamata follicolo pilifero, che termina con una estremità tondeggiante detta bulbo.

Il pelo “sbuca” in superficie attraverso un orifizio della cute.
Dallo stesso orifizio possono uscire diversi peli, tutti “riforniti” di sebo dalla stessa ghiandola sebacea, appunto, situata in prossimità del follicolo.

Il sebo è una sostanza grassa protettiva e idratante, che quindi ha una funzione fondamentale per la salute del pelo, proteggendolo dagli agenti atmosferici e dalla disidratazione.

In alcune razze (ma non in tutte) i diversi peli che affiorano in superficie dallo stesso orifizio hanno andamento diverso sotto la superficie cutanea.

Il pelo che potremmo definire “principale” va molto in profondità, sviluppando un follicolo più corposo e formando il cosiddetto pelo di guardia; gli altri sviluppano follicoli più piccoli e superficiali e vanno a costituire il sottopelo, che ha vita molto più breve del pelo di guardia.

Il sottopelo morto cade completamente nelle tipologie canine soggette a muta, fenomeno che in teoria dovrebbe coincidere con le variazioni climatiche: quando fa molto caldo, il cane a pelo doppio “si leva la pelliccia” e resta con un “vestitino estivo” costituito dal solo pelo di guardia.

Intanto, però, a livello del derma, il bulbo comincia a produrre le nuove cellule che costituiranno il nuovo sottopelo “pronto per l’uso” nel giro di qualche mese, ovvero quando tornerà a fare freddo.

Gallery

Per INFO & APPUNTAMENTI

seguici sui nostri Canali Social

3736103ce5654d100e8097e6506b202c0c01e253
c65edb9a44d9516b36dfe0186b198a312cf5f810
bb0991e044fbbaec2009d544c63f378e6b382f0f
ec387998d5805b6376bdf1372a8f4e2e1c2ec52e

NON SOLO CANE di Rossana Malferrari

Via Abate Crippa 21

24047 Treviglio (BG)

P.Iva 03391480161

info@nonsolocanerossana.it

0363.48052 - 338.8968005

Non Solo Cane © copyright 2018